26.11.2017
Delta con contenitore laterale di stoccaggio per campioni e sacchi

Delta con contenitore laterale di stoccaggio per campioni e sacchi
Lo stoccaggio di grandi quantità di sacchi (di parcelle oppure campioni voluminosi) è sempre una sfida per trovare lo spazio dedicato sulle mietitrebbie parcellari. Per la Delta si è studiata una soluzione che consente da un lato un ampio volume di stoccaggio e dall'altro facilità nelle operazioni di svuotamento e smontaggio.
- Si tratta di un box di stoccaggio, largo circa 450 mm, che può contenere sacchi (antistrappo) con un peso di min. 1 kg e max. 7 kg cadauno (volume lordo di stoccaggio: circa 550 litri). Con un peso di 7 kg per sacco, possono essere stoccati circa 40 sacchi.
- Sequenza: dopo l'insaccamento il sacco viene chiuso e collocato sui rulli motorizzati disposti dietro la cabina. Un montacarichi trasporta il sacco verso l'alto e lo getta nel box di stoccaggio. Per svuotare il box, una volta pieno, basta aprire la sponda laterale. Per consentire il trasporto della mietitrebbiatrice, il box vuoto si smonta facilmente e senza attrezzi. L'altezza libera dal suolo sotto il box è di circa 85 cm per non danneggiare le parcelle confinanti.
SHARE:
Limagrain: Box di immagazzinaggio automatico 550 litri per parcelle centrali
Per alcuni programmi di ricerca, Limagrain ha esigenza di tenere tutti i semi di una parcella. Questo può significare fino a 40 sacchi da 5 – 10 kg, che devono essere immagazzinati sulla macchina.
"Siamo molto soddisfatti di questa soluzione personalizzata, poiché contribuisce a migliorare le nostre prestazioni giornaliere. Inoltre, siamo ancora in grado di raccogliere parcelle centrali senza danneggiare quelle confinanti", afferma Cord Leiffer, Research Manager, Limagrain Germany.