Le seminatrici parcellari WINTERSTEIGER sono state sviluppate specificatamente per la semina precisa di parcelle
sperimentali. Grazie ai vari sistemi di distribuzione, i semi di una parcella possono essere distribuiti su più file.
Il sistema modulare ricco di varianti consente di configurare la macchina per le diverse applicazioni.
Applicazione |
Carreggiata |
Larghezza di trasporto |
Peso |
Montata su |
1250 – 1750 mm 1500 – 2250 mm |
2000 mm 2700 mm |
Da 400 kg |
I vostri vantaggi in sintesi:
- La disposizione chiara dei comandi ne permette un utilizzo semplice evitando errori
- Semplicità di regolazione della larghezza della carreggiata e distanza delle file
- Vari campi di applicazione grazie alle numerose varianti di alimentazione
- Diversi sistemi di falcioni per la messa a dimora dei semi nelle più svariate condizioni del terreno
Sistemi di distribuzione.
È possibile utilizzare diversi sistemi di distribuzione combinati.
Installando 2 sistemi di distribuzione uno accanto all’altro oppure uno dietro l’altro, è possibile eseguire contemporaneamente la semina di due parcelle e/o lo spargimento di concime o microgranulato.

Testa a nastro.
La testa a nastro (diametro 195 o 290 mm) è indicata per la semina di vari tipi di semi da fini a cereali, fino alle leguminose oppure semi grossi.

Distributore con
ruota a celle.
Il distributore con ruota a celle (diametro 265 o 400 mm) trova applicazione soprattutto per semi minuti fino ai cereali.

Testa a nastro e distributore con ruota a celle

Il livellamento del pendio garantisce una distribuzione uniforme dei semi nella testa a nastro/distributore con ruota a celle e nell’alloggiamento del distributore. Seminando su superfici piane, si può lavorare anche senza livellamento
del pendio.
Comandi delle seminatrici.
Per le seminatrici parcellari WINTERSTEIGER sono disponibili due sistemi di comando:
mentre il comando PDS-E può essere considerato una versione ridotta, il sistema Global Seed Control (GSC) rappresenta la soluzione ideale per le più severe esigenze di precisione e di controllo.

Sistema di comando PDS-E.
- ON/OFF dell’alimentazione elettrica delle seminatrici
- Comando del sistema di distribuzione semi
- Impostazione dei tempi di sollevamento della tramoggia
- Segnale acustico da parte dell’operatore
- Controllo delle funzioni (segnalazione acustica in caso di malfunzionamento)

Comando Global Seed Control (GSC).
Il GSC unisce tutte le funzioni volte a garantire esattezza di distribuzione e
massima precisione.
Il sistema di comando si contraddistingue per i seguenti punti:
Terminale:
- Semplicità di comando grazie ai tasti funzione
- Display di comando chiaro e a forte contrasto
Possibilità di regolazione:
- Selezione lingua per il menu utente
- Semplice impostazione dei vari parametri della parcella, ad esempio lunghezza parcella, lunghezza del ciclo, velocità di marcia, lunghezza percorso prima della prima parcella, modalità di marcia e parcelle per ogni marcia
- Impostazione del sistema di distribuzione: selezione del sistema di distribuzione (ad es. testa a nastro, caricatore e così via) e impostazione dei tempi di riempimento (ad es. tempo di sollevamento tramoggia, tempo di caduta semi)
Visualizzazione:
- Visualizzazione dell’impostazione della trasmissione necessaria per i parametri della parcella selezionati
- Controllo di tutte le funzioni importanti e visualizzazione della fonte di disturbo. Questo significa per la semina parcellare un controllo della corrente del distributore a rotazione, affinché in caso di malfunzionamento vengano bloccati l’alimentazione e/o il sollevamento della tramoggia.

Sistema di misura percorso mediante ruota misuratrice ad impulsi.
La ruota misuratrice ad impulsi semplifica notevolmente la semina rendendo
superflue le marcature campo e garantisce così maggiore efficacia e precisione. La ruota misuratrice ad impulsi con la consolle di comando GSC ha le seguenti funzioni:
- L’avvio del ciclo di semina è avviato da un impulso della ruota misuratrice
- Se la velocità di avanzamento aumenta eccessivamente, viene emesso un segnale di avvertimento
Sistemi di falcioni.
Per la messa a dimora dei semi sono disponibili i seguenti sistemi di falcioni:
Per terreni preparati:

Solcatore a falcione ISARIA, distanza file da 8 cm

Solcatore a falcione Nodet, distanza file da 8,5 cm

Falcione a disco singolo Accord CX, distanza file da 9,5 cm

Falcione a doppio disco Lemken, distanza file da 12,5 cm

Per la semina diretta:
Falcione a doppio disco Great Plains, distanza file da 15 cm
Accessori.
In base al telaio sono disponibili le seguenti opzioni:

Semina continua

Erpice a molle
- Imbuto di alimentazione antistatico per erba e semi minuti
- Sensori per il controllo semina
- Copertura contro pioggia e vento
- Piattaforma con barra di sicurezza
- Segna file
- Ruota misuratrice ad impulsi

WINTERSTEIGER offre la possibilità di equipaggiare ogni seminatrice con il sistema GPS. Per questo motivo
WINTERSTEIGER collabora con partner di provata esperienza. Da questa collaborazione è nato un sistema che
supporta il lavoro in campo con la massima semplicità ed affidabilità.
Siamo a vostra disposizione!
Il personale commerciale esperto di WINTERSTEIGER potrà aiutarvi a trovare una soluzione su misura per le vostre esigenze!