H3 Classic
Sistema integrato di raccolta dati sul raccolto NIR con tecnologia SCiO™
Il nuovo H3 GrainGage™ di HarvestMaster introduce la tecnologia SCiO™ a infrarossi vicini (NIR) ed è quindi il primo sistema combinato completamente integrato per la raccolta dei dati NIR. L'H3 GrainGage offre diverse previsioni sui contenuti, ottenute da calibrazioni pronte all'uso per molte colture. Il software Easy Harvest, utilizzato per la gestione dei piani di campo e per la memorizzazione e l'esportazione dei dati raccolti, consente anche di controllare le diverse opzioni di campionamento.
Dati tecnici
Dimensioni (L x P x H) | 380 x 460 x 480 mm |
Capacité du récipient de pesage | circa 19 l, 15 kg di grano |
|
|
Volume della camera di prova (senza inserti) | 2,2 l |
Volume della camera di prova (1 inserti) | 1,7 l |
Volume della camera di prova (2 inserti) | - |
|
|
Precisione di misurazione |
|
Peso | Precisione per ciclo di pesatura: max. +/- 45 g |
| Precisione parcellare: max. +/- 45 g |
Peso elettrolitico | +/- 1,0 kg/HL |
Sensore SCIO tipo | silicio |
Spettrometro Intervallo di lunghezze d'onda | 750 - 7.070 nm |
| |
Température | 0°C - 50°C |
Entraînement | Pneumatique |
Spettro di campionamento | 1 nm |
Risoluzione ottica (Ø) | 6 nm |
Caratteristiche prestazionali
Processi di lavoro continui senza interruzioni
Cicli di misurazione estremamente brevi
Massima precisione
Misurazione multipla automatica in caso di parcelle lunghe.
Sequenza durante il raccolto
- La parcella viene convogliata direttamente al recipiente di pesatura.
- Non appena il recipiente di pesatura è pieno, il materiale in eccesso viene immagazzinato nel serbatoio intermedio e pesato nel ciclo successivo.
- Il processo di pesatura vieneavviato a fine parcella premendo un pulsante.
- La misurazione NIRS è completamente integrata nel ciclo di misurazione del sistema di pesatura.
- In caso di elevati volumi di raccolto, i pesi singoli vengono sommati per ottenere un risultato complessivo.
- Tutti i dati di misurazione vengono salvati sul computer di bordo.
- Se è attivato un prelievo di campioni, questo avviene in modo automatico. Se lo si desidera, è possibile stampare direttamente delle etichette.